Servizi al lavoro

La nostra sede operativa di Serravalle ha uno Sportello per i Servizi al Lavoro accreditato dalla Regione Piemonte.

L’accreditamento regionale Servizi al Lavoro ha il suo riferimento normativo nella legge 34/2008 art. 21.

Attività:

  • fornitura servizi di orientamento finalizzati all’inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro dei soggetti mediante misure di miglioramento dell’occupabilità e di accompagnamento alla ricerca di lavoro;
  • fornitura servizi di inserimento lavorativo, formazione, riqualificazione o relativi ad altre misure o iniziative di politica attiva del lavoro che favoriscano l’integrazione professionale, l’inserimento o il reinserimento lavorativo;
  • completamento, in via non sostitutiva, della gamma dei servizi erogati dai centri per l’impiego delle province;
  • realizzazione di interventi specializzati a favore di determinate categorie di utenti in un’ottica di integrazione dei servizi erogati dai centri per l’impiego delle province.

Criteri:

  •  rispetto di standard omogenei di servizio nel territorio regionale;
  • garanzia di gratuità dell’accesso ai servizi da parte dei lavoratori.

Bandi attivi

Lo Sportello per i Servizi al Lavoro (SAL) attivo a Serravalle si occupa di erogare le opportunità nate dai bandi che Regione Piemonte propone: 

  • Bando servizi IVC delle competenze acquisite in contesti non formali e informali: Con questa nuova azione di sistema la Regione rende disponibili i servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze a un target più ampio di destinatari e investe in modo mirato ad implementare l’operatività del proprio sistema di certificazione con la finalità di rispondere alle esigenze della prossima programmazione europea che chiede la valorizzazione delle esperienze pregresse dei cittadini per contribuire al reinserimento delle persone in formazione e nel mondo del lavoro.
  • Bando GOL: Le persone che sono prese in carico su uno dei seguenti progetti portano in dote agevolazioni per le imprese, ad esempio attivazione gratuita dei tirocini extracuriculari rientranti nelle Politiche Attive e riconoscimento di contributi nelle seguenti misure riservate alle diverse tipologie di destinatari.

scopri come si concretizzano le opportunità di questi bandi clicca il LINK

L’obiettivo è di costruire insieme percorsi centrati sulle reali esigenze delle persone, finalizzati ad un inserimento lavorativo che sia realmente soddisfacente sia per la persona che per l’impresa. Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni, scrivi a servizilavoro.serravalle@cnosfap.net a

Orari e contatti

Orario di apertura al pubblico:

LUNEDÌ     11.00 |13.00 e 14.00 |16.00
MARTEDÌ  11.00 |13.00 e 14.00 |16.00
GIOVEDI’   14.00 |16.00

Orario di ricevimento su appuntamento:

MERCOLEDÌ  9.00 |13.00
GIOVEDÌ       11.00 |13.00
VENERDÌ        9.00 |13.00

Per fissare appuntamento chiamare il numero 0143/686465 o inviare e-mail a servizilavoro.serravalle@cnosfap.net

Referente sportello: Valeria Anna Teti

CNOS-FAP Regione Piemonte – Sportelli Servizi al lavoro Autorizzazione ministeriale per i servizi di intermediazione (Cod. Interm. L219S001122)
Accreditamento della Regione Piemonte Servizi per il Lavoro (N. 0017/F2 del 28/01/2015)

sito web: lavoro.cnosfap.net

Tutti gliANNUNCI DI LAVORO suddivisi per SETTORI PROFESSIONALI degli SPORTELLI LAVORO del CNOS-FAP Reg. PIEMONTE.